Caricamento...
Sono autoportanti, costruiti in acciaio al carbonio e rivestiti con verniciatura a polvere.
La variazione della velocità viene controllata elettronicamente a distanza da un PLC.
Sono predisposti per diverse possibilità di attacco dei bracci porta erogatori e tutte le funzioni sono a controllo digitale.
Il centro polveri è senz’altro il “cervello” di tutto il complesso che gestisce le molteplici funzioni in automatico, riducendo a zero il fattore umano.
E’ composto da:
Il centro polveri Tidy Center è la soluzione ottimale per ottenere un rapido cambio di colore senza dispersioni di polvere in ambiente, infatti grazie alle pompe in fase densa il trasferimento della polvere avviene direttamente dal sacco al contenitore stagno in maniera automatica sia all’inizio della lavorazione che durante il processo di verniciatura, ottenendo un mix ottimale tra polvere fresca e polvere recuperata, infatti in dotazione con il Tidy Center c’è una seconda pompa in fase densa per il recupero e il trasporto della polvere recuperata dal ciclone direttamente al contenitore di lavoro.
Fase di verniciatura:
Fase di cambio colore:
Interconnessione e comunicazione tra PLC macchina e ufficio.
All’interno del quadro elettrico installeremo un pc box industriale evoluto dal quale possiamo
ricevere e inviare dati dalla macchina al sistema informatico aziendale.
è composto da ventilatore e motore insonorizzati (<80 dB), cartucce ad alta efficienza con sistema di pulizia automatica in contropressione integrata.
La polvere a perdere viene poi raccolta da un contenitore carrellato per facile estrazione, con predisposizione allo scarico automatico.
ad elevata efficienza di recupero e sistema di rilancio della polvere recuperata, è dotato di setacciatura integrata nella base, facilmente apribile per garantirne pulizia ed ispezione.
La pulizia automatica esterna pistole, avviene grazie a dei soffianti collocati sulle feritoie della cabina, che permettono di eliminare anchegli ultimi residui di polvere rimasti sulla struttura esterna della pistola.
Le porte disposte in uscita e/o in entrata del pezzo, sono state pensate per velocizzare ulteriormente il processo di cambio colore e di pulizia della cabina stessa.
I sistemi di rilevamento dimensionali rendono completamente automatica la movimentazione degli assi e ottimizzano l’erogazione della polvere,consentendo così un notevole risparmio.
La velocità del movimento dei reciprocatori è perfettamente sincronizzata con quella del trasportatore, garantendo in questo modo un numero di passate necessarie ad ottenere l’uniformità del rivestimento.
Composizione sistema di svuotamento:
Le cabine GRT sono dotate di sistema di protezione antiesplosione composto da:
Tutti i componenti delle nostre cabine vengono disegnati in 3D e codificati dai nostri sistemi gestionali, in modo da poter fornire al cliente un manuale tecnico e di ricambistica dettagliato di ogni singolo elemento.
Siamo fieri della qualità dei nostri prodotti, ma per poter garantire un utilizzo ottimale delle nostre cabine e un’alta qualità del prodotto finito, consigliamo ai nostri clienti l’uso di strumenti di rivestimento professionali e con
caratteristiche garantite.
Per questo motivo GRT Srl ha deciso di utilizzare sulle proprie cabine, esclusivamente apparecchiature elettrostatiche della società Gema, leader mondiale nel settore della verniciatura a polvere.